nascita
della Società
| riunioni | pubblicazioni | statuto
home
Dalle Smart-cities alle Eco-cities: il paradigma della sostenibilità L’11 dicembre 2019 si è svolta la “mattinata di studio” dal titolo “Dalle Smart-cities alle Eco-cities: il paradigma della sostenibilità

Sintesi intervento SIPS 11 dicembre 2019
Giovanni Perona
LA TECNOLOGIA: NON SOLO 5G
Il sistema di telefonia mobile 5G non è ancora partito, e già vi sono preoccupazioni per eventuali ipotetici problemi connessi con danni alla salute: vengono sinteticamente presentati i risultati delle più recenti ricerche in proposito che escludono qualsiasi problema sanitario.
Nel continuare l’esame delle tecnologie più avanzate in sviluppo, sono riportati alcuni risultati su aspetti non sempre adeguatamente considerati, riguardanti in particolare i consumi energetici. In effetti i consumi energetici sono inaspettatamente significativi, molto più di quanto normalmente si suppone.
Così, ad es., l’intelligenza artificiale (AI), che nel prossimo futuro avrà sicuramente un impiego esteso in tutte le attività umane, dalla guida autonoma dei veicoli al controllo di apparati negli edifici di abitazione etc…ha un significativo “costo” energetico , già oggi si prevede che i centri dati nel 2025 assorbiranno il 10% di tutti i consumi elettrici a livello mondiale. Inoltre l’impiego dell’AI non sempre conduce di per se ad un risparmio energetico: si stima che un veicolo a guida autonoma consumi mediamente un +20% di energia rispetto ad un veicolo tradizionale. Molti altri esempi potrebbero essere fatti, come l’uso della moneta elettronica: oggi Bitcoin consuma energia elettrica quanto la Svizzera con un costo per operazione di circa 45€: questi consumi non vengono percepiti in quanto sono distribuiti a livello mondiale tra tutti coloro che contribuiscono a sostenere Bitcoin.
Infine viene brevemente ricordato lo sviluppo recente e sempre più in incremento dei “digital twins”, i “gemelli informatici” delle più diverse realtà fisiche : complessi sistemi meccanici o elettrici, porti, apparati industriali, intere città…
Slide
|